Stats Tweet

Palazzolo Acrèide.

Centro in provincia di Siracusa, 43 km a Ovest del capoluogo; è situato a 670 m s/m., nei Monti Iblei. Agricoltura (olivi, viti, cereali, foraggi, ortaggi, frutta); allevamento bovino. Centro di villeggiatura estiva. 9.109 ab. CAP 96010. • St. - Distrutta nel IX sec. dagli Arabi e ricostruita, P.A. viene nominata per la prima volta in un documento del XII sec. come Placeolum. Nei secoli successivi appartenne a diverse famiglie, fra le quali i Pallavicino e i Ruffo di Sicilia. Gravemente danneggiata da un terremoto alla fine del Seicento, venne nuovamente ricostruita. • Archeol. - Nelle vicinanze del centro sorgeva l'antica Acre, colonia siracusana del VII sec. a.C., della quale restano importanti testimonianze (teatro, necropoli, alcuni templi).